|
L'IMMAGINE sas Tel. 331.5742483 info@limmaginefotocine.it ![]() |
|
|
|
Come verificare se il ccd della fotocamera reflex è sporco:
Appoggiare l'obiettivo della fotocamera, in posizione 70mm o superiore, allo schermo del pc con sfondo bianco (es. una cartella vuota).
Disinserire l'autofocus e posizionare la messa a fuoco all'infinito.
Modalità di esposizione in A (priorità di diaframmi) impostando la massima chiusura (22-32).
La sensibilità ISO 100 o inferiore, risoluzione massima.
Una volta fatto lo scatto, aprire l'immagine con Photoshop o equivalenti e correggere i livelli automatici.
Non spaventatevi!
Attenzione: anche se non riuscite a pulire perfettamente il ccd, l'importante è non vedere puntini o aloni prima della correzione dei livelli automatici.
BRUSHOFF™
Photographic Solutions Brushoff è il pennello rivoluzionario nel mondo per la pulizia digitale.
Brushoff è diverso da tutti gli altri strumenti per la pulizia dei sensori presenti sul mercato. Il design del brushoff è stato sviluppato da un progetto concepito in origine dalla NASA per soddisfare le rigorose richieste e specifiche dei suoi ingegneri. Brushoff è un solido strumento elettrico studiato scientificamente per ottenere una potenza impareggiabile nella pulizia. La testa è molto delicata, l’anima è totalmente conduttiva e sicura perchè dotata di un’ingegnosa messa a terra realizzata sulla spina. Brushoff è conduttivo perchè la polvere e la sporcizia posta sul sensore o sulle superfici delle lenti sono attaccate elettricamente (la polvere ha una carica negativa mentre il sensore/lente positiva). Rompere il legame elettrico è l’unico modo per rimuovere, sia i residui che le scariche elettriche presenti sul sensore o sulle lenti, evitando così che nuove particelle non siano immediatamente attratte sulle superfici. Un semplice pennello non può togliere totalmente la polvere nè prevenirne l’accumulo, anche subito dopo la pulizia. Quindi, il solo modo per rimuovere sempre tutte le particelle attaccate al sensore è di togliere la carica sia dal sensore che dalle stesse particelle. Solo in questo modo potrai accertare di avere un sensore pulito "elettricamente", che vuole restare pulito. Brushoff è unicamente formato da fibre estremamente fini e delicate, che in aggiunta alla capacità conduttiva, hanno come peculiarità la capacità di attrarre la polvere.
|
|
Brushoff è diverso da tutti gli altri strumenti per la pulizia dei sensori presenti sul mercato. Il design del brushoff è stato sviluppato da un progetto concepito in origine dalla NASA per soddisfare le rigorose richieste e specifiche dei suoi ingegneri. Non si tratta solo di una ordinario pennello per la pulizia con un nome sofisticato a un prezzo elevato! Brushoff è un solido strumento elettrico studiato scientificamente per ottenere una potenza impareggiabile nella pulizia.
La testa del brush è molto delicata, l’anima è totalmente conduttiva elettricamente e sicura perchè dotata di un’ingegnosa messa a terra realizzata sulla spina.
Brushoff è conduttivo perchè la polvere e la sporcizia posta sul sensore o sulle superfici delle lenti sono attaccate elettricamente (la polvere ha una carica negativa mentre il sensore/lente positiva). Rompere il legame elettrico è l’unico modo per rimuovere sia i residui che le scariche elettriche sul sensore o sulle lenti evitando così che nuove particelle non siano immediatamente attratte sulle superfici.
Un semplice pennello non può togliere totalmente la polvere nè prevenirne l’accumulo, anche subito dopo la pulizia.
Facendo un paragone, la superficie del sensore è molto simile alla superficie del monitor di un computer. La polvere è difficile da rimuovere con un panno asciutto.
Il risultato delle prove si può definire come una “riposizione delle polvere” piuttosto che una “rimozione della polvere”. Prova ad utilizzare Brushoff - un pennello conduttivo, se posto a massa, toglie la sporcizia pulendo lo schermo del computer come farebbe sul sensore. Non più attrazioni e la polvere facilmente è rimossa.
Siccome la quantità di carica (quindi la quantità di attrazione) sul sensore e sulla polvere è sconosciuta, usando una fibra con una predeterminata quantità di cariche positive si potrebbero non rimuovere tutte le particelle di polvere. Si potrà fare solo quando la carica positiva sulla fibra sarà maggiore della carica positiva sul sensore.
Quindi, il solo modo per rimuovere sempre tutte le particelle attaccate al sensore è togliere la carica sia dal sensore che dalle stesse particelle. Solo in questo modo potrai essere certo di avere un sensore pulito elettricamente, che vuole restare pulito.
Brushoff è unicamente formato da fibre estremamente fini e delicate, che in aggiunta alla capacità conduttiva, include fibre con peculiarità che fanno in modo che la polvere sia attratta meccanicamente. La sporcizia è così rimossa dalla macchina fotografica con le setole.
BRUSHOFF utilizza un filamento estremamente sottile appositamente disegnato. Questa fibra agisce come aspiratore per attrarre la polvere carica negativamente dal sensore carico positivamente.
Un altra caratteristica presente solo in BRUSHOFF è la massa posta sulla spina, la quale funziona permettendo di aggiungere terra sia per le cariche sui residui che sul sensore. Mentre normalmente una persona può fungere da messa a terra per piccole cariche, in caso contrario invece, il corpo agisce elettricamente come un condensatore, non a terra. Il corpo umano può anche essere una sorta di lampo temporale nei confronti del sensore se ha una carica statica. Solo camminando sopra un tappeto in un giorno asciutto, una persona può generare 30.000 v (che causa una scintilla tra le dita e la maniglia di una porta). La massa sulla spina assicura che, nonostante tutte le cariche attorno, il pennello sia a terra e quindi elettricamente neutrale.
L’impugnatura in plastica non è conduttiva isolando così il pennello dalla persona. Questo permette al pennello di essere usato in esterno, lontano da un punto di messa a terra finchè uno non trovi un punto per scaricare il brushoff.
La pulizia del pennello è altrettanto semplice. Utilizzate il panno per la puilizia PEC*PAD e il liquido Eclipse per pulire le setole prima del vostro primo uso. (Una salviettina inumidita è compresa nella confezione) Accertatevi che le vostre dita non tocchino il panno PAD che poi andrà a contatto con il pennnello BrushOff. Nel caso succeda passate semplicemente e in maniera delicata le setole con il PEC*PAD imbevute di Eclipse e lasciate asciugare per pochi secondi. Quando non è in uso riporlo nell’impugnatura, il tappo poi fornirà una protezione ulteriore.
Testate il Brushoff sullo schermo della TV o sul monitor (probabilmente coperti da polvere) :
*spegnete lo schermo in modo da avere un piano scuro come riferimento visivo *soffiate sull’angolo dello schermo (anche senza aria compressa). La polvere sembrerà essere incollata. *utilizzate il Brushoff nello stesso angolo. Pochi residui di polvere rimarranno attaccati. Soffiando ancora su di essi saranno definitamente rimossi!!! BRUSHOFF ha tolto la carica statica e la polvere praticamente è caduta via.
Immaginate lo stesso effetto sul vostro CCD!!!
In sintesi: - Progettato e sviluppato da un progetto in origine della NASA, rispettando le specifiche richieste degli ingegneri - L’unico realizzato con fibre uniche progettate per neutralizzare le cariche delle particelle polverose e del sensore stesso per prevenire l’attrazione della polvere - Cavo massa staccabile - Parte retraibile per proteggere le setole quando non utilizzate - Tappo protettivo - impugnatura isolante elettricamente - Solida confezione adatta al trasporto - Prezzo competitivo e specialmente: creato dall’azienda che ha inventato il sistema della pulizia del sensore nel 1998 – Photographic Solutions, inc. Nessun altra società ha un prodotto di pulizia del sensore ufficialmente approvato e raccomandato dalla aziende produttrici di fotocamere (circa dieci e le più importanti!).
|
Guida all’uso
Brushoff neutralizza la carica statica posta sul sensore o sulle lenti, le sue uniche fibre stradicano la polvere dalla superficie e il pennello conduttivo trattiene la carica statica finchè lo stesso brush non viene posto a terra, utilizzando l’apposita presa si messa a terra.
La testa del Brushoff è delicata, la sua anima è conduttiva e collegabile a terra tramite la presa di messa a terra fornita con il prodotto. Brushoff è inoltre ottimo per per rimuovere la polvere dallo specchio,dal diaframma e dal mirino.
NOTA: quando la potenza della pulizia del Brushoff sembra svanire (dopo parecchi usi) semplicemente perchè il pennello ha bisogno di essere collegato a qualsiasi punto di messa a terra elettrico attraverso il cavo.
Punti di messa a terra sono: oggetti metallici dotati di propria messa a terra; lo stesso corpo umano (senza però indossare scarpe con suole in gomma). Una volta posto a terra il Brushoff, è pronto per più pulizie e non dovrà mai più essere sostituito.
ISTRUZIONI:
1.Rimuovere il tappo protettivo e riporlo in un posto pulito
2.Utilizzare la leva laterale sul pennello per estrarre totalmente le setole. Portare la leva nella posizione di blocco (90°).
3.Applicare sufficiente pressione per passare le setole sulla superficie del sensore accertandosi di coprire tutta l’area.
4.Estrarre con attenzione il Brushoff dal sensore della fotocamera .
5.Sbloccare la leva, ritrarre le setole e riporre il tappo protettivo.
6.Quando potete, scaricare Brushoff collegandolo a un punto di messa a terra.
7.Se alcune particelle di residui appaiono ancora sul sensore, utilizzare il liquido Eclipse e la corretta misura del Sensor Swab per la vostra fotocamera.
IMPORTANTE: in alcune fotocamere, il diaframma è ricoperto da un fine olio residuo usato come lubrificante. Se qualche setola andasse a contatto con questo residuo, potrebbe causare macchie sul sensore. Evitate quindi di toccare il diaframma con il Brushoff. Se l’olio si trasferisse sul sensore utilizzare il Sensor Swab adatto con il liquido Eclipse per la pulizia. Per un’accurata pulizia del pennello invece è consigliato l’uso di PEC*PAD e l’Eclipse.
|